Due idee per cucinare l'orata

L’orata è un alimento dal sapore inconfondibile, delicato e particolare, che si presta ad essere gustato al naturale, per non coprire nessuna nota di gusto con altri sapori. Proprio per questo motivo, abbiamo selezionato per voi due ricette sfiziose per cucinare l’orata in modo diverso dal solito, senza intaccare in nessun modo l’essenza e il sapore di questo pesce delicato. Pronti a scoprire le nostre ricette? Vediamole insieme.

 

Sandwich di orata

Ecco a voi un modo semplice e innovativo di prepare l’orata! Di seguito vi proponiamo dei deliziosi sandwich farciti con pomodori secchi e capperi, cosa occorre per prepararli?

 

Ingredienti:

  • 2 orate da 500 gr
  • q.b. pepe nero 
  • scorza di limone 
  • q.b. prezzemolo
  • 100 gr di pomodori secchi sott'olio 
  • 20 gr di capperi 
  • 120 gr di pancarrè 
  • 70 gr di albumi  
  • q.b. olio extravergine d'oliva

 

Preparazione: 

Iniziamo dal ripieno: prendete il pancarrè e dividete le fette in quadratini. In seguito, versate i pomodori secchi e i capperi in un mixer, aggiungendo successivamente il pancarrè, gli albumi e l’olio. Frullate gli ingredienti fino ad ottenere un crema omogenea e mettetela da parte. Dopo aver pulito l’orata e tagliata a filetti, spalmate con una spatola la crema ottenuta su ciascun filetto, ricoprendoli interamente. A questo punto, ponete un filetto sopra l'altro, in modo che il condimento sia posizionato all’interno. Nel frattempo, prendete una pentola per vaporiera, riempitela per metà d'acqua e versate i grani di pepe nero, i gambi del prezzemolo e le scorze di limone. In seguito, ungete leggermente il cestello per evitare che il pesce si attacchi e posizionatevi i sandwich di orata lasciandoli cuocere per circa 10-13 minuti con coperchio. A questo punto i vostri simpatici sandwich saranno pronti per essere serviti e gustati.

 

Orata al cartoccio

Una semplice e gustosa ricetta per esaltare il sapore dell’orata con aromi e profumi mediterranei. Vediamo quali ingredienti sono necessari per la preparazione.

 

Ingredienti: 

  • 4 orate 
  • 30 gr di uvetta 
  • 30 gr di pinoli 
  • 100 gr di pangrattato 
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale fino 
  • q.b. pepe nero 

 

Preparazione:

La prima cosa da fare per preparare l'orata al cartoccio sarà prendere le orate già eviscerate e ampliare il taglio del ventre già presente, in modo da poter avere spazio per la farcitura. In seguito, sciacquate l’uvetta e mettetela in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti, poi tostate i pinoli in padella per 2-3 minuti e abbrustolite il pangrattato in una padella ampia antiaderente. A questo punto, versate in una ciotola il pangrattato tostato, i pinoli tostati, l’uvetta, il prezzemolo e un pizzico di sale e di pepe. Aggiungete un filo d’olio e mescolate il tutto. Sistemate le orate su carta forno, farcitele con gli aromi appena preparati e avvolgetele nella carta forno chiudendola a caramella. Cuocete le orate in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 15-20 minuti e, una volta sfornate, preparatevi a gustare un mix di sapori unici!

 

Che ne pensate delle nostre ricette? Vi aspettiamo al prossimo appuntamento del nostro blog con tante altre idee di ricette sfiziose e saporite. Alla prossima!

Prodotto aggiunto alla wishlist
Product added to compare.