Con le sue carni morbide e saporite, il salmone è uno di quei pesci amati da tutti, grandi e piccini, che si presta benissimo per essere il protagonista di pranzi o cene per ricorrenze speciali. Oggi abbiamo quindi deciso di proporvi una selezione delle migliori ricette a base di salmone, che potete divertirvi a preparare in casa con l’aiuto dei vostri familiari. Vediamole insieme!
Muffin con feta e salmone
Ecco a voi un antipasto sfizioso per dare il via al vostro pranzo a base di salmone. Preparare i muffin sarà davvero semplicissimo, vi occorre solo un po’ di pazienza e tanto amore. Ecco di cosa avrete bisogno per prepararli.
Ingredienti:
- 150 gr di feta
- 150 gr di salmone
- 100 gr di latte intero
- 3 uova medie
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di Parmigiano grattugiato
- 10 gr di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 100 gr di olio di semi
- 10 gr di sale fino
- q.b. di pepe nero
Preparazione:
La prima cosa da fare sarà pulire il salmone, rimuovere la lisca e tagliarlo a cubetti. Tagliate poi la feta a cubetti e tenetela da parte. Rompete le 3 uova in una ciotola, sbattetele e aggiungetevi il latte e l’olio di semi, poi mescolate. A questo punto potrete aggiungere la farina setacciata, il lievito e il Parmigiano. Aggiustate di sale e pepe, poi inserite il salmone e la feta e continuate ad impastare per amalgamare tutti gli ingredienti. Non vi resterà che disporre l’impasto nella teglia da muffin e infornarli a 180° per 25-30 minuti. Buon appetito!
Paccheri al salmone con pomodorini
Un piatto semplice, di facile preparazione e perfetto sia per occasioni speciali che per un pranzo veloce per tutti i giorni. Curiosi di sapere cosa ci occorre per prepararlo? Scopriamolo insieme.
Ingredienti:
- 360 gr di paccheri
- 300 gr di filetto di salmone
- 300 gr di pomodorini
- ½ cipolla
- q.b. sale
- q.b. olio
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo
Preparazione:
Innanzitutto, lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. Tritate poi mezza cipolla e fatela dorare in padella con un filo di olio e, nel frattempo, mettete a bollire l'acqua per la pasta. Aggiungete nella padella i pomodorini e un po’ d’acqua bollente della pasta, poi salate e fate cuocere per circa 10 minuti. A questo punto potrete aggiungere il salmone a cubetti e un pizzico di pepe, lasciate poi cuocere a fuoco medio per un paio di minuti. Dopo aver cotto la pasta, versatela in padella insieme al condimento, mescolate e lasciate restringere il sugo a fiamma alta. Dovrete solo distribuire la pasta nei piatti da portata, decorare con un po' di prezzemolo finemente tritato e sarete pronti a gustare questa delizia.
Il nostro menù si conclude qui, noi vi auguriamo buon appetito e vi aspettiamo con ansia al prossimo appuntamento!